7 Giugno 2021

Decreto Sostegni bis. I requisiti per ottenerlo

Decreto Sostegni bis. I requisiti per ottenerlo

Con il decreto Sostegni bis il governo Draghi ha approvato un nuovo contributo a fondo perduto per professionisti e Partite Iva colpiti dall’emergenza Covid.

Altri 15 miliardi di Euro per i soggetti titolari di partita IVA che svolgono attività d’impresa, arte o professione, e per gli enti non commerciali e del terzo settore.

L’obiettivo è raggiungere una platea ancora più ampia di beneficiari. In particolare, sono tre i tipi di aiuti previsti questa volta, a seconda della propria condizione:

  1. Replica del contributo a fondo perduto già ottenuto a marzo con il decreto Sostegni uno, per le partite IVA con determinate classi di ricavi, che abbiano subito un calo del fatturato di almeno il 30% tra il 2019 e il 2020: questi soggetti non devono presentare nessuna nuova domanda, il contributo verrà erogato in automatico;
  2. Nuovo contributo basato sul calo medio mensile del fatturato nel periodo compreso tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021: bonus aggiuntivo per chi ha già ricevuto il contributo con il Sostegni uno ma calcolato sul nuovo periodo che parte da aprile e non da gennaio;
  3. Nuovo contributo con finalità perequativa che si concentra sui risultati economici anziché sul fatturato. Il contributo viene assegnato sulla base del peggioramento del risultato economico d’esercizio e tiene conto dei ristori e sostegni già percepiti nel 2020 e nel 2021.

Il pagamento di questo nuovo ristoro è previsto attorno alla metà di giugno.
Per chi ha già ottenuto il primo ristoro, e non ci sono modifiche da apportare, e dunque non si scelgono le formule basate su un altro periodo di fatturato oppure sui risultati economici, il bonifico arriverà direttamente sul proprio conto corrente già indicato nella precedente domanda.
Per chi invece inoltra una nuova domanda, dopo la presentazione il sistema informativo dell’Agenzia delle entrate risponde con un messaggio in cui è contenuto il protocollo telematico assegnato al file dell’istanza trasmessa.